CHI SIAMO
Le persone dietro alle idee

Ilaria Lama
Un’infanzia romana vissuta in un bellissimo e suggestivo palazzo di famiglia. Un’innata sensibilità estetica, affinata da spontanee capacità di sintesi e intuizione per l’organizzazione di spazi, accostamenti di colori, scelta dei tessuti.
Dopo gli studi classici, Ilaria intraprende una formazione professionale da antiquaria. Matura un’esperienza lavorativa decennale in Un Jardin en plus in cui segue, per l’Italia, le nuove aperture di tutti i franchising.
Insieme a Frederic, costruisce una storia di grande determinazione e di qualità del lavoro.

Frederic Gachie
Grazie all’infanzia trascorsa in Guascogna, e paesaggista di nascita e di mestiere, Frederic resta affascinato dall’Italia disegnando giardini in Sicilia.
Incontra Philippe e Jean Loup Daraux, stilisti e designer di talento, e inizia a viaggiare con loro in Europa, Medio Oriente e Giappone. Nel 1990 ritorna in Italia, a Roma, per partecipare all’espansione capillare sul territorio di Un Jardin en plus.
Nel 1994 si trasferisce definitivamente nel Bel Paese e di fonda, con Ilaria, La Maison, per 23 anni sulla rive droite e ora… sulla rive gauche.
Oggi trascorre le sue giornate tra cantieri, luoghi da colorare e arredare, officine di artigiani e il suo showroom, circondato da una squadra entusiasta e appassionata di creativi.

Mia Letizia Lama
Mia Letizia Lama è parte del team de La Maison Rive Gauche.
Da 15 anni, si occupa di colori e pitture. Consiglia, prepara e suggerisce i migliori abbinamenti possibili per vivacizzare e personalizzare gli spazi abitativi dei clienti.

Letizia Carpi
Garden designer di formazione, dopo una lunga esperienza all’estero – tra Parigi, Londra e Mosca – torna a Roma e incontra La Maison Rive Gauche, una passione che dura ormai dal 2010.
Aiuta i nostri clienti nella cura dei dettagli dell’arredamento: tessuti, carte da parati, colori, materiali e piante.

Mercedes Nardone
Nata a Roma nel 1994, laureanda in architettura all’Università La Sapienza. Concentra i suoi studi sulla progettazione degli interni e degli allestimenti.
Oggi disegna i progetti de La Maison e assiste gli architetti che si rivolgono allo showroom per la lavorazione sapiente di materia, luce e colore.
Di indole curiosa, oltre a immaginare gli spazi, sperimenta con plastici, modellini e materiali, seguendo i clienti dalle bozze ai cantieri.

Igor Barbalat
Un uomo dalle mille qualità. Cura gli ordini de La Maison occupandosi di manutenzione, consegne, montaggi. Tutto con grande energia e dedizione.